Regolamento

IGM S.R.L.
Palestra
Informativa Trattamento e Regolamento Interno Abbonati

1-Condizioni Generali
Le presenti Condizioni Generali costituiscono parte integrante del contratto di fornitura di servizi fitness ("Abbonamento")intercorrente tra Lei(il"Cliente")e la"Società"stipulato mediante Modulod'Iscrizione e delle presenti Condizioni Generali.

2-Iscrizione alla Società
Accettando le presenti “Condizioni Generali" il Cliente si impegna a rispettare il "Regolamento Interno"in esse riportato e prende atto che una sua mancata osservazione può comportare il diritto per la Società di recedere dal contratto senza alcuno onere di risarcimento o rimborso della quota pagata. La Società si riserva il diritto di respingere, a proprio insindacabile giudizio,le richieste di iscrizione non ritenute idonee. L’iscritto si impegna corrispondere per intero il pagamento stabilito dal contratto, secondo le modalità ivi indicate, anche nel caso in cui dovesse interrompere, anche temporaneamente, la frequenza.

3-Limitazione di responsabilità
La Società,inclusi i suoi  collaboratori,non è responsabile in caso di perdite, danni o furti, che si verifichino nei locali del Club,di qualsiasi bene appartenente al Cliente,o ai suoi ospiti. La Società,inclusi i suoi collaboratori ,non è responsabile per qualsiasi lesione personale o malattia del Cliente, o dei suoi ospiti ,che si verifichi nei locali del club . È responsabilità de lCliente utilizzare correttamente tutte le strutture e attrezzature messe a disposizione dalla Società.

4-Assicurazione
La Società è coperta da assicurazione per responsabilità civile. Tale assicurazione copre esclusivamente gli eventuali danni a cose o persone causati direttamente per colpa della Società. Tutti danni alle strutture o ai beni della Società,anche se nell’esercizio di attività svolte con istruttori, saranno a carico di chi li avrà cagionati.

5-Condizioni  fisiche del Cliente
L’utilizzo delle attrezzature e strutture messe a disposizione dalla Società è subordinato all’idoneità fisica del Cliente. Tale idoneità può essere comprovata esclusivamente mediante consegna (entro3 giorni dall’iscrizione) di un certificato medico rilasciato da un medico abilitato. Il relativo benestare rilasciato da  qualunque medico in detti locali o anche al di fuori di essi, non implica comunque assunzione di alcuna responsabilità da parte della Società .L'accesso alla palestra non fornendola suddetta certificazione medica, eventualmente anche eludendo i controlli, rappresenta grave violazione del contratto e conseguentemente la Società potrà'bloccare,a sua esclusiva discrezione, l'abbonamento del Cliente senza nessun obbligo di risarcimento dello stesso. Nel periodo che intercorr e fral’iscrizione e la presentazione del certificato medico,ovvero in qualsiasi periodo in cui il
Cliente sarà sprovvisto di certificato medico,il Cliente  che comunque inizi continua a svolgere attività fisica all’interno del Club esonera la Società da qualsiasi responsabilità .Il Cliente si impegna a non utilizzare nessuna struttura del club durante il periodo in cui la sua condizione di salute possa comportare rischi per la salute degli altri Clienti.

6-Sospensionedell’abbonamento
Non è prevista una sospensione dell’abbonamento, è prevista una sospensione solo per interventi giornalieri previa certificazione ospedaliera. Casi specifici ed esigenze particolari verranno considerate personalmente con il Cliente richiedente.

7-Espulsione del Cliente e risoluzione del contratto
La Società può porre termine all’abbonamento di qualsiasi Cliente senza preavviso e con effetto immediato qualora la condotta di quest'ultimo possa essere dannosa all’immagine o agli interessi della Società stessa;in caso di violazione dei termini delle condizioni del contratto, inclusi i regolamenti di volta in volta vigenti; nel caso in cui tutta o parte del pagamento concordato per l'iscrizione divenga esigibile e risulti non pagato entro il termine previsto. In tali casi il Cliente perde tutti i diritti e privilegi inerenti all’abbonamento,senza possibilità di rimborso.

8-Regolamento interno
- I Clienti o gli ospiti devono usare le strutture e le attrezzature in conformità con le indicazioni fornite dal personale del club e con le segnalazioni apposte a tale scopo.
- Per accedere alla sala fitness e sala corsi è obbligatoria un’uniforme adeguata:scarpe pulite e tuta da ginnastica.
- Durante l’utilizzo delle attrezzature deve essere utilizzato un asciugamano personale per garantire la propria igiene e quella altrui.
- È obbligatorio lasciare libero l’armadietto dopo l’uso,in caso contrario la Società sarà costretta a rimuovere il lucchetto di chiusura.
- È vietato circolare nei locali del Club con indumenti non rispettosi de  l decoro altrui.
- È obbligatorio il riconoscimento per l’accesso al Club attraverso sensore di prossimità o tessera magnetica.
- È assolutamente vietato fumare nei locali del Club.
La Società è autorizzata a negare l’accesso in caso di mancato rispetto del regolamento interno e la mancata osservanza, dopo un’ammonizione, potrà determinare la risoluzione immediata del contratto che si verificherà di diritto senza necessità di ulteriore comunicazione scritta da parte della Società

9-Dispositivo elettronico di accesso al club
Al Cliente verrà consegnato un dispositivo elettronico tramite cauzione che verrà reso alla fine dell’abbonamento solo se il dispositivo no è danneggiato.  - un dispositivo elettronico personale di accesso al centro da utilizzare negli appositi lettori badge  Il Cliente si impegna inoltre ad usare tale dispositivo solo personalmente e di non cederlo a terzi .Per ogni violazione di tale obbligo il Cliente sarà tenuto a versare una penale di euro200,00. L’uso da parte di terzi non autorizza del
 
Suddetto dispositivo personale del Cliente ,determinerà la risoluzione immediata del contratto che si verificherà di diritto senza necessità di comunicazione scritta da parte della Società che disattiverà immediatamente il dispositivo elettronico e comunicherà l'eventuale violazione di domicilio alle autorità compenti .In talcaso, l’eventuale. In caso di smarrimento del dispositivo elettronico, l’emissione di un nuovo dispositivo causerà il versamento di una ulteriore cauzione. Il Cliente, a cui viene rilasciato il dispositivo per l’accesso al club, ne è responsabile, per tanto è tenuto a custodirlo ,utilizzandolo solo per le funzioni appropriate ,non può cederlo a terzi, neppur momentaneamente .Qualora il Cliente dovesse smarrire il sensore di prossimità è tenuto a darne comunicazione IMMEDIATA alla Società,in reception che provvederà alla sua disattivazione. Il Cliente che per negligenza e/o non curanza non dovesse attenersi a tale regola, rischierebbe nel minore dei casi l’espulsione dal club come sopra menzionato, oppure alla denuncia alle autorità competenti se qualcuno che ,poi avesse recato danno alla struttura, si fosse introdotto con la sua chiave di accesso smarrita/rubata senza che ne fosse stata fatta denuncia/segnalazione di disattivazione.

10-Orari di apertura e fruizione dei servizi
La Società si riserva il diritto di variare gli orari di apertura o di chiusura della palestra,di spostare gli orari dei corsi e/ o ridurre e/o sopprimere le ore dedicate a ciascun corso,anche al fine di effettuare la pulizia e le riparazioni necessari e ovvero in occasione di eventi speciali,di alcune festività e nel periodo estivo .La Società si adopererà al fine di dare ragionevole preavviso di qualsiasi estensione, riduzione o soppressione di tali orari. Ogni qualvolta la Società lo reputi sufficiente, qualsiasi comunicazione al Cliente sarà considerata come validamente effettuata attraverso l'affissione di messaggi nel relativo club .La Società ha facoltà di modificare le strutture o le suddivisioni interne  

11-Assistenza tecnica di sala
L'assistenza tecnica di sala non è garantita. I personal trainer presenti nella struttura sono tutti liberip rofessionisti e le prestazioni di assistenza personalizzata o schede di lavoro vanno concordate direttamente con gli stessi. l'assistenza tecnica non è assolutamente garantita nemmeno a pagamento, pertanto il Cliente manleva la Società da qualsiasi responsabilità inerente al non corretto utilizzo delle attrezzature messe a disposizione e/o da qualsivoglia errore nell'esecuzione degli esercizi,sia che essi siano eseguiti a corpo libero che non.

Piano emergenza 

In caso di incendio l’ utente deve:
recarsi con tempestività alle porte di emergenze evidenziate con appositi segnale e luci di emergenza seguendo il percorso delle vie di fuga segnalate  attraverso appositi  segnali affiossi all’ interno della struttura
Quindi radunarsi all’ presso il segnale “punto di di raccolta “ posto  all’ esterno della struttura.
Consultare le piantine delle  via di fuga   affisse in punti visibili  all’ interno della struttura .